Bonarda
Rosso fermo | ¥ 198
La Bonarda DOC deriva dalla vinificazione del vitigno a bacca nera Croatina, autoctono dell'oltre Pò pavese e coltivata fin dal Medioevo. Le prime descrizioni ufficiali risalgono alla seconda metà dell'800, dal 1875 in poi è tradizione tra i colli piacentini utilizzare il sinonimo "Bonarda". Ha un’intensa colorazione rosso rubino e un gusto variabile, ma solitamente morbido: è perfetto per accompagnare qualsiasi portata durante un pasto, purché non sia pesce.
Note di degustazione
- Colore: rosso porpora
- Profumo: mora e uva matura
- Gusto: secco con un bel fondo di frutti di bosco e mandorla
- Abbinamento: primi piatti saporosi e carni bianche
Vinificazione
- Lieviti: selezionati
- Tempo di fermentazione: 10 giorni
Coltivazione
- Data di impianto: da 10 a 15 anni
- Concimazione: organica
- Metodo: guyot
- Vitigno: Croatina